
In programma, stand di degustazione di prodotti tipici, dolci artigianali realizzati dalle donne dell’associazione, vino novello. Ai sapori della tradizione di accompagna la mostra-mercato dell’artigianato e una esposizione di funghi, a cura del micologo dott. Nicola Amalfi e del suo gruppo.
Previsti anche laboratori didattici per bambini, a cura dei ragazzi dell’"Oratorio della Gioia di Madre Teresa di Calcutta", e intrattenimento musicale.
Inoltre, sarà possibile, su prenotazione, fare visite turistiche guidate a partire dalle ore 15.
«L’obiettivo – spiega Elisabetta Lombardo, presidente
di “Antiche Torri”, – è far conoscere Santa Lucia del Mela con tutte le sue potenzialità: culturali, storiche, enogastronomiche e artigianali, promuovendo il turismo anche in stagioni dell’anno diverse rispetto al solo periodo
estivo».
di “Antiche Torri”, – è far conoscere Santa Lucia del Mela con tutte le sue potenzialità: culturali, storiche, enogastronomiche e artigianali, promuovendo il turismo anche in stagioni dell’anno diverse rispetto al solo periodo
estivo».